0 3 minuti 2 giorni

Per la tredicesima giornata è in programma il 189º Clásico Platense tra Gimnasia ed Estudiantes, la gara si svolgerà domenica 13 aprile all’Estadio del Bosque di La Plata alle 20:30 (ora italiana).

Partita molto sentita tra le due fazioni della ciudad, situata alle porte della Capital e dal fascino storico importante, partendo dall’ascesa professionale nel Pincha del doctor Bilardo e terminando nel recente avvento di Diego Maradona sulla panchina del Lobo. Supremazia cittadina al di sopra di tutto, ma è anche sfida determinante per la classifica. Entrambe le squadre arrivano all’appuntamento dopo una serie di risultati piuttosto negativi: i padroni di casa non vincono da ben cinque partite consecutive, ma sono imbattuti tra le mura amiche dalla gara contro il San Lorenzo del 29 gennaio. Situazione paragonabile per la rosa guidata da Domínguez, che non conquista i tre punti in campionato da quattro giornate ed è reduce dalla brutta sconfitta casalinga in Copa Libertadores contro l’Universidad de Chile.

A quattro partite dal termine della fase a gironi, El Lobo è nono nel gruppo B con 12 punti, a pari merito con il Talleres ottavo, mentre Los Pinchas sono quinti in classifica nel gruppo A con 19 punti, ma il Defensa y Justicia, in nona posizione, dista solamente due lunghezze. Nell’ultimo scontro diretto di luglio 2024 vinse l’Estudiantes 4-1 in casa; la vittoria più recente dei Los Triperos è stata a marzo 2023 per 2-1.

GIMNASIA. Per ‘el traductor’ Flores sarà il primo clásico alla guida del Gimnasia: in conferenza stampa ha affermato che questa sarà l’occasione migliore per avere una reazione da parte della squadra. Il tecnico dovrà fare a meno di Melluso, che resterà fuori almeno fino al termine del campionato, mentre al suo posto dovrebbe giocare Silva. La buona notizia per El Lobo è il rientro di De Blasis, che potrebbe partire subito tra gli undici titolari.

ESTUDIANTES. L’Estudiantes , invece, ritrova Arzamendia e Carrillo dopo aver scontato le espulsioni rimediate contro il Newell’s Old Boys. Anche il recupero di Boselli sarà molto apprezzato dal tecnico Domínguez, che potrebbe farlo scendere in campo dal primo minuto. Dall’altro lato, El León dovrà fare a meno anche in questa giornata del giovane Burgos, che dovrebbe recuperare per la prossima sfida contro il Boca Juniors a La Bombonera. Per quanto riguarda la rivalità storica, la squadra del presidente Verón è in netto vantaggio con 67 vittorie contro le 51 del Lobo. 70 i pareggi.

Probabili formazioni

Gimnasia: Insfrán; Silva, Suso, Morales, Pintado; Castro, Di Biasi, De Blasis, Piedrahita; Hurtado, Castillo. Allenatore: Flores.

Estudiantes: Mansilla; Meza, Núñez, Boselli, Arzamendia; Piovi, Ascacíbar, Neves,Medina; Palacios, Carrillo. Allenatore: Domínguez.

La gara sarà trasmessa in diretta dai media italiani Solocalcio e Mola Tv.

Libertadores