0 5 minuti 4 giorni

Primo appuntamento del secondo turno per quanto riguarda le Copas Libertadores e Sudamericana. Ebbene, dopo il primo turno promettente, deludono le compagini argentine che nella notte in Libertadores hanno strappato un pari (River) e rimediato due sconfitte (Estudiantes e Talleres). Discorso diverso in Sudamericana dove il bilancio è positivo con i successi di Independiente e Godoy Cruz.

River Plate (Arg)-Barcelona (Ecu) 0-0

In uno spettrale Monumental a porte chiuse – in seguito alle sanzioni disciplinari Conmebol – il River non riesce ad avere la meglio del Barcelona de Guayaquil nello scontro diretto del Gruppo B. Occasione gigantesca già al sesto minuto quando il portiere Contreras commette fallo su Driussi su un’uscita non proprio perfetta. Lo stesso attaccante si presenta sul dischetto ma l’estremo difensore si supera e para il tiro dagli undici metri, acutizzando la difficoltà a realizzare da parte dei giocatori di Gallardo. E da lì Contreras diventerà la ‘figura del partido’ nel contrastare i molteplici attacchi che il Millonario intenterà per riuscire a vincere. Non basteranno infatti le occasioni di Colidio, Driussi, Montiel, Mastantuono e Aliendro, il River Plate deve alzare bandiera bianca di fronte alla jerarquia di Contreras. Quattro punti in due partite, ora la squadra di Gallardo affronterà fra due settimane l’Independente del Valle nei 2.600 metri ecuadoregni.

Estudiantes (Arg)-U.de Chile (Cil) 1-2

Cade inaspettatamente l’Estudiantes in casa per opera dell’Universidad de Chile, dopo anche l’ultima sconfitta casalinga nel Torneo Apertura per opera del Belgrano. E dire che il Pincha passa in vantaggio quasi subito (3′) grazie all’ottima intuizione del volante Piovi, che approfitta di un’uscita difettosa del portiere cileno per mettere in rete. Da lì in poi però si scatenano i cileni che iniziano la rimonta sprint con un rigore di Aránguiz, intuito da Mansilla, e col gol che taglia le gambe al León su una piroetta ravvicinata di Zaldivia sugli sviluppi un calcio d’angolo. Neanche il tempo di esultare che dopo dieci minuti l’Estudiantes è sotto psicologicamente e nel punteggio. Nella ripresa i padroni di casa cercano in tutti i modi di abbattere il muro della difesa ospite, che regge fino al novantesimo. Doccia gelata per i 40.000 dell‘Estadio Hirshi, che tornano a casa delusi dopo l’ennesimo scivolone interno.

Libertad (Par)-Talleres (Arg) 2-0

Due sconfitte su due e il Talleres ora inizia a tremare. Doveva essere la gara del riscatto quella di Asunción, che invece evidenzia tutti i limiti della squadra di Cordoba. Il Libertad apre le danze già all’ottavo minuto grazie a uno schema su calcio di punizione che permette a Ivan Franco di superare il portiere Herrera. Il Talleres inizia a prendere il possesso della palla, giocando anche una dignitosa partita, ma i paraguayi sono letali e sbagliano meno rispetto alla squadra argentina sotto porta- A dieci minuti dalla fine. il raddoppio di Adrián Alcaraz che approfitta di una dormita della difesa albiazul e regala la secondo successo ai locales. Punteggio pieno per il Libertad; seconda sconfitta consecutiva per il Talleres: i due volti del Gruppo D.

diretta.it

Independiente (Arg)-Boston River (Uru) 2-1

Vittoria col cuore in gola per l’Independiente che esulta al 91′ conquistando tre punti preziosi per il proseguo in Copa Sudamericana. Libertadores de America in festa quando Galdames, in campo da appena venti minuti nel secondo tempo, dialoga con Avalos che gli restituisce palla e appena entrato in area la mette sul palo più lontano, facendo esplodere la metà Avellaneda roja. Gelo a cinque minuti dal 90′ quando il Boston River pareggia con Facundo Muñoa approfittando di una ribattuta, prima del gol partita ancora di Galdames che regala i primi tre punti della competizione al Rey de Copas.

diretta.it

Godoy Cruz (Arg)-Sp. Luqueño (Par) 2-0

Il Godoy Cruz continua la sua magnifica avventura in Copa Sudamericana battendo in casa i paraguayi dello Sportivo Luqueño. Vantaggio del Tomba al 29′ per il cabezazo di Mateo Mendoza e raddoppio di Luciano Pascual che approfitta di un’uscita scellerata del portiere per andare in porta col pallone. Con questa vittoria il Godoy Cruz rimane in testa al girone in coabitazione col Gremio di Porto Alegre. Paradossale il presente del Godoy, più a proprio agio in Copa rispetto al fallimentare cammino locale nel Torneo Apertura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Libertadores