0 4 minuti 5 giorni

Parte nella notte di martedì 8 marzo la seconda giornata di Copa Libertadores e Sudamericana. Dopo un primo turno tutto sommato positivo i club argentini sono chiamati a confermare quanto di buono visto sette giorni fa. Ecco il programma completo di ciò che andremo a vivere nelle prossime ore. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta nella piattaforma Mola Tv.

Ad aprire le danze nella seconda giornata di Copa Libertadores toccherà al Talleres di Cordoba, che dopo la prima sconfitta interna contro il San Paolo ha cambiato guida tecnica e cercherà di conquistare i primi punti ad Asunción, affrontando il Libertad. Due ore e mezza più tardi toccherà all’Estudiantes, di scena a La Plata all’Estadio Uno, per lo scontro in vetta contro l’Universidad de Chile. L’obiettivo nemmeno troppo nascosto, è quello di staccare in cassifica la rivale, ora in testa a pari punti. Stesso orario e stessa situazione in classifica per River Plate e Barcelona de Guayaquil, che a circa 70 chilometri più a nord scenderanno nella maestosa cornice del Más Monumental per decidere la leadership provvisoria del Gruppo B.

Scontro dal sapore romantico quello tra Olimpia de Asunción e Vélez per il ritrovo di due ex compagni di squadra come Martin Palermo e Guillermo Schelotto, due bandiere viventi dell’indimenticabile Boca di Carlos Bianchi, ora rispettivamente alla guida di Olimpia e Vélez. Sembra davvero sfida impossibile quella tra la corazzata Flamengo e il minuscolo Central Cordoba, quest’ultimo alla seconda partita nella competizione della sua storia, che nel mistico scenario del Maracanã avrà l’ardua impresa di limitare i danni contro De Arrascaeta e compagni. Chiuderà i battenti della prima giornata il Racing Club, impegnato tra le mure amiche del Cilindro contro i modesti colombiani del Bucaramanga. Occasione d’oro per la squadra del tecnico Costas di provare la fuga nel Gruppo E.

Sarà l’Independiente de Avellaneda il primo club argentino ad sperimentare la magia della seconda giornata di Copa Sudamericana. Per il Rojo l’obbligo è rialzarsi dopo l’immeritata sconfitta di settimana scorsa in altura contro il Potosi: al Libertadores de America arriva il Boston River da Montevideo. Toccherà poi al Godoy Cruz, a Mendoza, mostrare continuità cercando di incrementare punti, dopo il debutto vincente in terra peruviana contro il Grau. Mercoledì notte sarà la volta dell’Huracán cercare di infiammare il Palacio Ducó: a Parque Patricios arrivano infatti gli uruguayi del Racing Montevideo, ultimi del Gruppo C.

Si prospetta invece una difficile trasferta per l’Unión de Santa Fé del Kily Martinez, che dovrà viaggiare a Santiago del Cile per sfidare il Palestino, quest’ultimo sconfitto nella prima giornata contro lo semi sconosciuto Mushuc Runa. Toccherà poi al camaleontico Lanus, capace di rimontare il doppio svantaggio con l’uomo in meno nell’ultimo impegno in Venezuela, provare a vincere contro i peruviani del Melgar nel Fortaleza granata. Dulcis in fundo, il Defensa y Justicia del giovane tecnico De Muner, che tra le mura casalinghe del Tito Tomaghello dovrà piegare le resistenze dei brasiliani del Vitoria, per rompere l’equilibrio assoluto del Gruppo B.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Libertadores